Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Melicucco (RC): il Questore di Reggio Calabria ha emesso un provvedimento di sospensione della licenza e conseguente chiusura di un bar

I Carabinieri della Stazione di Melicucco hanno notificato un provvedimento di sospensione della licenza, ex art. 100 T.U.L.P.S., emesso dal Questore della provincia di Reggio Calabria, con conseguente chiusura di un bar di quel comune. Il provvedimento, su proposta dei Militari dell’Arma, è stato motivato dai diversi controlli svolti dalle pattuglie dell’Arma dei Carabinieri, lo scorso anno e in quello corrente. L’attività commerciale è risultata luogo di ritrovo di persone pregiudicate per diverse tipologie di reati, sia contro la persona e il patrimonio che inerenti alla normativa sugli stupefacenti nonchè associativi di tipo mafioso, costituendo un serio pericolo per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini. Alla luce di quanto rilevato, l’attività è stata sospesa per un periodo di 15 giorni, ai sensi dell’art. 100 del Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza, con conseguente chiusura del locale in tale periodo.

Related posts